Care lettrici e cari lettori di Intercultura blog, ben ritrovati. Allora, come sono andare le feste natalizie? Oggi vedremo proprio quando e come si usa la parola “allora”.
Care lettrici e cari lettori di Intercultura blog, come da tradizione, per salutarci prima delle feste natalizie, condivido con voi una canzone, una poesia, un racconto. Oggi leggiamo insieme un racconto di Italo Calvino. Buone feste a tutti!
Mancare qualcosa, mancare di qualcosa, mancare a qualcuno: il verbo mancare ha diversi significati e diverse costruzioni. Scegli quelli più adatti alle frasi del prossimo esercizio. Per ripassarli: https://aulalingue.scuola.zanichelli.it/benvenuti/2021/11/18/i-significati-del-verbo-mancare/
Care lettrici e cari lettori di Intercultura blog, “mancare a qualcuno”, “mancare di qualcosa”, “mancare a qualcosa”. Qual è il significato del verbo mancare in queste frasi? Scopriamolo insieme.
Care lettrici e cari lettori di Intercultura blog, si sta svolgendo in questi giorni (dal 18 al 23 ottobre) la XXI settimana della lingua italiana nel mondo che quest’anno ha come tema “Dante, l’italiano” per celebrare il 700esimo anniversario dalla scomparsa di Dante Alighieri. Dedichiamo l’articolo di questa settimana a parole ed espressioni usate da Dante e arrivate fino a noi.
Care lettrici e cari lettori di Intercultura blog, avete mai avuto dubbi sull’uso di questi due avverbi? Se vi è già successo, l’articolo di oggi vi sarà utile.
Cari lettori e care lettrici di Intercultura blog, bentrovati! Com’è andata l’estate? Quello che è certo è che ha fatto caldo, anzi caldissimo! Approfondiamo insieme questo argomento e il lessico legato al clima.
Il prossimo esercizio è sui participi presenti che non derivano da un verbo italiano, ma direttamente dal latino, da altre lingue o da verbi italiani che oggi non si usano più. Per ripassarli: https://aulalingue.scuola.zanichelli.it/benvenuti/2021/06/03/participi-presenti-senza-verbo-corrispondente-1/ https://aulalingue.scuola.zanichelli.it/benvenuti/2021/06/17/participi-presenti-senza-verbo-corrispondente-2/
L’ultimo esercizio è sulle espressioni che contengono in numero zero. Ve le ricordate? Ripassatele leggendo questo articolo prima di fare il test: https://aulalingue.scuola.zanichelli.it/benvenuti/2021/06/10/espressioni-con-il-numero-zero/
Care lettrici e cari lettori di Intercultura blog, scopriamo insieme il significato e l’etimologia di alcuni participi presenti che non derivano da verbi italiani (in uso).