Care lettrici e cari lettori di Intercultura blog, oggi cerchiamo di risolvere un dubbio che tutti hanno avuto almeno una volta: come scegliere fra cu, qu o cqu? C’è una regola?
Vi siete tolti ogni dubbio di pronuncia?
Care lettrici e cari lettori di Intercultura blog, se avete ancora dubbi sulla pronuncia di alcune parole questo articolo fa al caso vostro.
Come si pronunciano le seguenti parole?
Care lettrici e cari lettori di Intercultura blog, alcune parole hanno un’accentazione dubbia: si dice gratùito o gratuìto? leccòrnia o leccornìa? Vediamolo insieme.
Care lettrici e cari lettori di Intercultura blog, vi capita mai di avere dubbi sulla pronuncia esatta di una parola in italiano? Se è così, non perdetevi questo articolo.
Care lettrici e cari lettori di Intercultura blog, voi come dite? Mass media o mass midia? Summit o sammit? E qual è il motivo di questa ambiguità? Proviamo a sciogliere questi dubbi.
Care lettrici e cari lettori di Intercultura blog, a volte abbiamo dei dubbi sulla pronuncia di alcune parole: si dice mìmesi o mimèsi? Edìpo o Èdipo? Come ci si deve comportare in questi casi?
Cari lettori e care lettrici di Intercultura blog, anche la vocale “o”, come la “e”, può avere un suono aperto o chiuso. Come facciamo a sapere come si pronuncia all’interno di una parola? Ecco alcuni consigli per non sbagliare.
Care lettrici e cari lettori di Intercultura blog, qual è la pronuncia corretta della “e” all’interno di una parola? Quando è aperta e quando invece è chiusa? Alcune indicazioni generali ci aiutano in questa scelta. Vediamole insieme.
Care lettrici e cari lettori di Intercultura blog, in italiano quando l’accento cade all’interno di una parola, di solito non viene segnalato. In alcuni casì però la posizione dell’accento fa la differenza ed è quindi necessario indicarlo. Vediamo quando.