Care lettrici e cari lettori di Intercultura blog, tra i verbi inergativi e i verbi inaccusativi esistono specifiche differenze di significato. Vediamole insieme.
Care lettrici e cari lettori di Intercultura blog, i verbi intransitivi non sono tutti uguali. Vediamo perché.
Care lettrici e cari lettori di Intercultura blog, siete pronti per mettervi alla prova? Il primo esercizio è sull’uso di mettersi e metterci.
Care lettrici e cari lettori di Intercultura blog, quando usare mettersi e quando invece metterci? Vediamolo insieme.
Nel prossimo esercizio devi indicare se il risultato dell’azione è certo o è incerto.
Care lettrici e cari lettori di Intercultura blog, quante espressioni può formare il verbo “mettere” seguito dalla preposizione “a”? Vediamolo insieme.
Care lettrici e cari lettori di Intercultura blog, come si utilizzano questi due tempi con i verbi modali? Vediamolo insieme.
Imperfetto o passato prossimo? Quando usare l’uno e quando l’altro?
Care lettrici e cari lettori di Intercultura blog, la scelta tra imperfetto e passato prossimo mette spesso in difficoltà anche gli studenti più esperti. Quando usare uno e quando usare l’altro? Vediamolo insieme.
Care lettrici e cari lettori di Intercultura blog, a volte, soprattutto nei contesti informali, l’imperfetto è usato non per determinare l’azione come passata, ma per sottolineare particolari sfumature modali. Vediamo quali.
Care lettrici e cari lettori di Intercultura blog, siete pronti per il consueto ripasso?