Care lettrici e cari lettori di Intercultura blog, quante espressioni può formare il verbo “mettere” seguito dalla preposizione “a”? Vediamolo insieme.
Nel prossimo esercizio devi indicare se il risultato dell’azione è certo o è incerto.
Care lettrici e cari lettori di Intercultura blog, come si utilizzano questi due tempi con i verbi modali? Vediamolo insieme.
Imperfetto o passato prossimo? Quando usare l’uno e quando l’altro?
Care lettrici e cari lettori di Intercultura blog, la scelta tra imperfetto e passato prossimo mette spesso in difficoltà anche gli studenti più esperti. Quando usare uno e quando usare l’altro? Vediamolo insieme.
Care lettrici e cari lettori di Intercultura blog, a volte, soprattutto nei contesti informali, l’imperfetto è usato non per determinare l’azione come passata, ma per sottolineare particolari sfumature modali. Vediamo quali.
Care lettrici e cari lettori di Intercultura blog, siete pronti per il consueto ripasso?
Care lettrici e cari lettori di Intercultura blog, è un po’ che non parliamo di congiuntivo; manteniamoci allenati con una classifica dei congiuntivi più sbagliati d’Italia.
Mancare qualcosa, mancare di qualcosa, mancare a qualcuno: il verbo mancare ha diversi significati e diverse costruzioni. Scegli quelli più adatti alle frasi del prossimo esercizio. Per ripassarli: https://aulalingue.scuola.zanichelli.it/benvenuti/2021/11/18/i-significati-del-verbo-mancare/
Care lettrici e cari lettori di Intercultura blog, “mancare a qualcuno”, “mancare di qualcosa”, “mancare a qualcosa”. Qual è il significato del verbo mancare in queste frasi? Scopriamolo insieme.
Care lettrici e cari lettori di Intercultura blog, siete pronti per il test? Ecco alcuni esercizi sugli argomenti trattati nelle ultime settimane. In bocca al lupo!