Care lettrici e cari lettori di Intercultura blog, eccovi un nuovo argomento da approfondire: il dativo etico.
Care lettrici e cari lettori di Intercultura blog, la preposizione “fuori” compare in molte espressioni di uso comune. Vediamole insieme.
Care lettrici e cari lettori di Intercultura blog, come si pronuncia -gn? Scopriamolo insieme.
Vi va di mettervi alla prova con il prossimo esercizio?
Il prossimo esercizio è sull’uso dei verbi inaccusativi e inergativi.
Siete pronti per fare qualche esercizio? Il primo è sulle espressioni con la parola “tanto”.
Care lettrici e cari lettori di Intercultura blog, cosa significa quando qualcuno chiede: “ti va”? Scopriamolo insieme.
Care lettrici e cari lettori di Intercultura blog, tra i verbi inergativi e i verbi inaccusativi esistono specifiche differenze di significato. Vediamole insieme.
Care lettrici e cari lettori di Intercultura blog, i verbi intransitivi non sono tutti uguali. Vediamo perché.
Care lettrici e cari lettori di Intercultura blog, cosa significa l’espressione “tanto di cappello”? E “se tanto mi dà tanto”? Vediamo insieme le espressioni con la parola tanto.