Benvenuti - Intercultura Blog

Aula di Lingue

Test 85 – Complemento di compagnia, complemento di esclusione e complemento di relazione

Prof. Anna
Analisi logica,   Complementi,   Grammatica,   La lingua italiana,   Test

Sapete distinguere un complemento di compagnia da un complemento di relazione? Siete in grado di riconoscere il complemento di esclusione? Mettetevi alla prova con il prossimo esercizio in cui dovrete indicare il tipo di complemento contenuto nelle frasi proposte scegliendo tra compagnia, unione, esclusione, relazione.

Per un ripasso: https://aulalingue.scuola.zanichelli.it/benvenuti/2022/06/09/complemento-di-compagnia-complemento-di-esclusione-e-complemento-di-relazione/

 

Completa il testo inserendo le parole mancanti negli spazi vuoti. Al termine premi il pulsante "Correggi esercizio" per controllare se hai risposto correttamente.

 1- La frase: "preferisco andare in giro con pochi soldi in tasca" contiene un complemento di . 2- La frase: "non puoi fare queste cose senza il mio permesso" contiene un complemento di . 3- Il periodo: "ho conosciuto una ragazza e vorrei uscirci" contiene un complemento di . 4- La frase: "l'avvocato ha fatto un ricorso avverso alla condanna del suo difeso" contiene un complemento di . 5- La frase: "siamo aperti tutti i giorni salvo il sabato e la domenica" contiene un complemento di . 6- La frase: "si sta bene in compagnia degli amici più cari" contiene un complemento di . 7- La frase: "Lucia di sposerà con Gino" contiene un complemento di . 8- La frase: "non so altro all'infuori di questo" contiene un complemento di . 9- La frase: "non voglio discutere con te" contiene un complemento di: . 10- La frase: "insieme all'apparecchio mandami le istruzioni" contiene un complemento di .

Prosegui la lettura

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *