Benvenuti - Intercultura Blog

Aula di Lingue

Test 82 – Il complemento partitivo

Prof. Anna
Analisi logica,   Complementi,   Grammatica,   La lingua italiana,   Le preposizioni,   Test

Con il prossimo esercizio ripassiamo il complemento partitivo.

Se volete rinfrescarvi la memoria: https://aulalingue.scuola.zanichelli.it/benvenuti/2022/02/17/i-complementi-indiretti-il-complemento-partitivo/

 

Seleziona la risposta corretta fra quelle disponibili. Se rispondi bene, vedrai lo sfondo diventare di colore verde.

  1. La frase: "ha comprato dei mobili molto costosi" contiene un complemento partitivo?
    • no
  2. Che funzione ha "dei mobili" nella frase precedente?
    • soggetto
    • complemento oggetto
  3. La frase: "vorrei un po' del tuo talento" contiene un complemento partitivo?
    • no
  4. Il periodo: "se compri delle fragole, portamene un po'" contiene un complemento partitivo?
    • no
  5. Qual è?
    • delle fragole
    • "ne" in "portamene"
  6. La frase: "quanti fra questi libri sono di tua sorella?" quanti complementi partitivi contiene?
    • nessuno
    • uno
    • due
  7. Qual è?
    • fra questi libri
    • di tua sorella
  8. La frase: "compra anche dell'acqua" contiene un complemento partitivo?
    • no
  9. La frase: "compra anche una bottiglia d'acqua" contiene un complemento partitivo?
    • no
  10. Nella frase: "tra tutti i film di Fellini questo è il mio preferito" qual è il complemento partitivo?
    • tra tutti i film
    • di Fellini

Prosegui la lettura

Commenti [8]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  1. Voglio più test italiano

  2. Luisa scrive:

    “Se lui divenisse senatore, questo è il lavoro che dovrei fare”; le volevo chiedere intanto se fosse corretto il periodo, e poi se mi aiutasse con l analisi dello stesso…

    • Zanichelli Avatar

      Cara Luisa, prova tu a fare l’analisi, io poi ti darò il mio parare.

      • Luisa scrive:

        Vediamo un po’… “Questo è il lavoro” principale; “che dovrei fare” proposizione relativa al condizionale (perché presentato come ipotetico); “se lui divenisse senatore” subordinata condizionale (protasi)…

        • Zanichelli Avatar

          Cara Luisa, la tua analisi è corretta.

  3. nicoletta scrive:

    Qual è il complemento partitivo nella frase n.9: compra anche una bottiglia d’acqua

    • Zanichelli Avatar

      Cara Nicoletta, il complemento partitivo è “d’acqua”.
      A presto