Italiano Test 13 – il congiuntivo – Prof. Anna congiuntivo, grammatica, La lingua italiana, test Tweet 30 giugno 2011 Ora un esercizio per ripassare il congiuntivo. Seleziona la risposta corretta fra quelle disponibili. Se rispondi bene, vedrai lo sfondo diventare di colore verde.Scegli la frase corretta: Voglio che tu sia puntuale. Voglio che tu sei puntuale.Scegli la frase corretta: Ragazzi, è necessario che vi esercitiate tutti i giorni. Ragazzi, è necessario che voi vi esercitate tutti i giorni.Scegli la frase corretta: Credo che loro non hanno ancora stabilito la data del matrimonio. Credo che loro non abbiano ancora stabilito la data del matrimonio.Scegli la frase corretta: Sono certo che Maria è in casa. Sono certo che Maria sia in casa.Scegli la frase corretta: Devo passare in banca prima che chiuda. Devo passare in banca prima che chiude.Scegli la frase corretta: Ho l'impressione che tu non ti stai divertendo. Ho l'impressione che tu non ti stia divertendo.Scegli la frase corretta: Non sono sicuro che quella notizia è vera. Non sono sicuro che quella notizia sia vera.Scegli la frase corretta: Partiremo domani, qualunque cosa succeda. Partiremo domani, qualunque cosa succede.Scegli la frase corretta: Ci dispiace molto che tu non puoi venire con noi al mare. Ci dispiace molto che tu non possa venire con al mare.Scegli la frase corretta: Credo che sia impossibile che Marco non sappia la verità. Credo che sia impossibile che Marco non sa la verità. Per la lezione Scarica il PDF dell'articolo Prosegui la lettura Italiano Test di ripasso: modi e tempi verbali nelle frasi dipendenti Nel prossimo esercizio bisogna scegliere il modo verbale corretto e il tempo verbale corretto delle frasi dipendenti. Italiano Il congiuntivo in una canzone Care lettrici e cari lettori di Intercultura blog, vi piacerebbe imparare il congiuntivo cantando? C’è una canzone che fa al caso vostro, è stata scritta da un giovane professore che, con ironia, spiega come si usa questo modo verbale. Ascoltiamola insieme. Commenti [10] Lascia un commento Annulla risposta Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *Commento Nome * Email * Sito web 1 luglio 2011 alle 12:08 chaimaa scrive: grazie cara profissorissa, sono contenta ho fatto solo un sbaglio, le ringrazio molto per questi competi sono molto utili e interessanti Rispondi 2 luglio 2011 alle 1:10 inilceia possato scrive: carissima, mi dispiace non fui bene in questo appunti.. Rispondi 3 luglio 2011 alle 14:36 alphonse scrive: A me piace molto questi esercizi. Molto semplici e utile. Rispondi 25 luglio 2011 alle 20:02 Celeste scrive: Questo esercizio mi è stato molto utile, ho un vero problema con il congiuntivo. Sono hispanofona, da Argentina e studio l’italiano. Mi piace tantissimo questo blog! 🙂 Rispondi 10 agosto 2011 alle 12:22 maria scrive: ciao,o fatto il test e voglio dire che sono andata abbastaza bene.grazie che ci datte questa opportunita di imparare la lingua. Rispondi 22 agosto 2011 alle 18:52 carole scrive: anch’io ho fatto solo un errore… grazie per questo test Rispondi 14 febbraio 2012 alle 22:51 andrea scrive: nn me piase Rispondi 14 febbraio 2012 alle 22:53 andrea scrive: o fatto tutto giusto tranne uno e sono molto utili per capire grazie di tt Rispondi 15 febbraio 2012 alle 11:02 Prof. Anna scrive: Caro Anderea, molto bene! Attento però a come scrivi il verbo “avere”: “ho fatto tutto giusto”. A presto Prof. Anna Rispondi 14 marzo 2014 alle 23:01 Matteo M. D. scrive: Che bella iniziativa, complimenti! Rispondi
grazie cara profissorissa,
sono contenta ho fatto solo un sbaglio, le ringrazio molto per questi competi sono molto utili e interessanti
carissima, mi dispiace non fui bene in questo appunti..
A me piace molto questi esercizi. Molto semplici e utile.
Questo esercizio mi è stato molto utile, ho un vero problema con il congiuntivo. Sono hispanofona, da Argentina e studio l’italiano. Mi piace tantissimo questo blog! 🙂
ciao,o fatto il test e voglio dire che sono andata abbastaza bene.grazie che ci datte questa opportunita di imparare la lingua.
anch’io ho fatto solo un errore…
grazie per questo test
nn me piase
o fatto tutto giusto tranne uno e sono molto utili per capire grazie di tt
Caro Anderea, molto bene! Attento però a come scrivi il verbo “avere”: “ho fatto tutto giusto”.
A presto
Prof. Anna
Che bella iniziativa, complimenti!