14 Giugno 2012
Provate a fare questo esercizio per ripassare le costruzioni con la particella “si”.
Seleziona la risposta corretta fra le opzioni disponibili. Al termine premi il pulsante "Correggi esercizio": vedrai le risposte giuste evidenziate in verde e quelle sbagliate in rosso.
Carissima
Io non stava bene in questo test, bisogno di studiare megliore.
Grazie.
Grazie. Mi piacciono molto questi esercizi.
Grazie molto utili questi esercizi due sbagli ho fatto .
Buon giorno!
Sono nuova al blog e mi fa veramente piacere che esisti questo site. E’ molto utile per noi che amiamo questa lingua e vogliamo imparare sempre di piu’. Grazie!
Ed ho una domanda. Ho fatto due errori in questo test e non capisco perche’ non erano correte le mie risposte.
Nella seconda frase il correto e’ “quando si e’ stanchi” e nella settima “ci si e’ svegliati”.
Non capisco l’uso del verbo essere in singolare con l’aggettivo in plurale.
Le ringrazio in anticipo per la risposta ed un saluto grande grande da Belgrado.
Svetlana
Cara Svetlana, si tratta della forma impersonale, per capire meglio ti consiglio di leggere l’articolo si questp blog: “usi e funzioni della particella “si””, se dopo averlo letto hai ancora dei dubbi, non esitare a scrivermi.
Un saluto
Prof. Anna
Anna! Grazie! questo blog é bellissimo! Pieno di esercizi! sono di Argentina e studio italiano qui. Un bacione!
Caro Lucio, benvenuto su Intercultura blog!
A presto
Prof. Anna
Amo molto la lingua italiana,credevo di conoscerla abbastanza,ma dopo aver visitato il Vostro sito,ho dovuto ricredermi.Visitero’ ancora il Blog, per mgliorare il mio italiano,grazie a Voi.
Saluti e grazie ancora.
Arduini Amerigo.
Caro Amerigo, benvenuto su Intercultura blog!
A presto
Prof. Anna
Buonasera prof. Anna, sono in Italia da un anno e mezzo, sono brasiliana, e poi mi piace tantissimo studiare la lingua italiana. Questo blog e’ fantastico!! Complimenti.Grazie
Cara Monica, benvenuta sul nostro blog!
A presto
Prof. Anna
Buon giorno prof. Anna,
Sono italo-brasiliana e mi piace tantissimo studiare italiano !
Oggi ho scoperto per caso questo sito e so che mi aiutara a
dimezzare i miei errore. Grazie mille…
Lia Theresa
Cara Lia, benvenuta su Intercultura blog!
A presto
Prof. Anna
Per favore preferisco essere conosciuta come Lia Savastano.
Grazie
Lia Theresa Savastano va bene.
Complimenti, il sito e buono, debo visitare stesso.
Caro Fernando, benvenuto su Intercultura blog!
A presto
Prof. Anna
Cara Anna, nell’essempio 6 (Ieri sera si è guardata la partita) il “si” sarebbe passivante e non impersonale? E nell’esempio 1? Grazie mille!!
Cara Susana, è passivante perché il complemento oggetto è espresso (la partita), nella frase 1 invece è impersonale perché l’oggetto non è espresso; per ripassare questo argomento: http://www.zanichellibenvenuti.it/wordpress/?p=4024
A presto
Prof. Anna
Buona sera . Anche questi esercizi mi sono stati d’aiuto.
Grazie Mille Professoressa.