Italiano Test 5- I comparativi Prof. Anna test Tweet 27 Maggio 2010 Segue un esercizio sui comparativi. Seleziona la risposta corretta fra quelle disponibili. Se rispondi bene, vedrai lo sfondo diventare di colore verde.Scegli la frase senza errori. Chiara è più bassa che me. Chiara è più bassa di io. Chiara è più bassa di me.Scegli la frase senza errori. Natalia è più simpatica come intelligente. Natalia è più simpatica di intelligente. Natalia è più simpatica che intelligente.Scegli la frase senza errori. Il mio piatto è meno saporito del tuo. Il mio piatto è meno saporito che il tuo. Il mio piatto è meno saporito di tuo.Scegli la frase senza errori. La mia macchina è veloce della tua. La mia macchina è veloce tanto la tua. La mia macchina è veloce quanto la tua.Scegli la frase senza errori. Vadim è più simpatico con noi di con voi. Vadim è più simpatico con voi che noi. Vadim è più simpatico con voi che con noi.Scegli la frase senza errori. Mi piace più leggere che scrivere. Mi piace di più leggere di scrivere. Mi piace più leggere quanto scivere.Scegli la frase senza errori. Luca è meno grasso che prima. Luca è meno grasso di prima. Luca è meno grasso come prima.Scegli la frase senza errori. Io sono tanto timido quanto te. Io sono quanto timido tanto te. Io sono tanto timido così te.Scegli la frase senza errori. Voi siete tristi tanto me. Voi siete tristi come me. Voi siete tristi che me.Scegli la frase senza errori. Passare l'esame è più importante per te che per me. Passare l'esame è più importante per te di per me. Passare l'esame è più importante per te tanto quanto me. Per la lezione Scarica il PDF dell'articolo Prosegui la lettura Italiano Test di ripasso: il periodo ipotetico della realtà e della possibilità Italiano Test 60- Uso dell’articolo davanti alle date, alle ore, ai giorni Care lettrici e cari lettori di Intercultura blog, se avete ancora dei dubbi sugli argomenti trattati di recente sul blog, questa è l’occasione giusta per ripassarli. Commenti [2] Lascia un commento Annulla risposta Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *Commento Nome * Email * Sito web 18 Settembre 2017 @ 7:53 Gaetan scrive: Cara Prof. Anna, si potrebbe dire anche “Mi piace DI più leggere che scrivere”? O è giusto solo “Mi piace più leggere che scrivere”? Grazie. Gaetan Rispondi 18 Settembre 2017 @ 10:36 Prof. Anna scrive: Carp Gaetan, sono corrette entrambe le frasi. A presto Prof. Anna Rispondi
Cara Prof. Anna,
si potrebbe dire anche “Mi piace DI più leggere che scrivere”?
O è giusto solo “Mi piace più leggere che scrivere”?
Grazie.
Gaetan
Carp Gaetan, sono corrette entrambe le frasi.
A presto
Prof. Anna