Da ottobre 2024 Intercultura Blog rimane disponibile come archivio di contenuti. I commenti rimangono in modalità di lettura.
Prof. Anna continua la sua attività nella sezione Spazio L2 su Aula di Lingue

Benvenuti - Intercultura Blog

Aula di Lingue

Le parole della pace

Prof. Anna
La lingua italiana,   Lessico,   Modi di dire

Care lettrici e cari lettori di Intercultura blog, purtroppo in queste settimane sentiamo parlare di guerra. Noi oggi parliamo di pace.

Buona lettura!

Prof. Anna

Vediamo i diversi significati di questa parola, le espressioni e i modi di dire legati a ciascuno di questi significati.

ETIMOLOGIA

La parola pace  deriva dal latino pax pacis, dalla radice indoeuropea pak-, pag– che si ritrova in pangere (fissare, pattuire) e pactum (patto).

SIGNIFICATI

La pace è:

l’assenza di lotte e conflitti armati tra popoli e nazioni, periodo di buon accordo internazionale; per estensione la conclusione di una guerra:

  • firmare la pace significa firmare l’atto che sancisce la fine delle ostilità;
  • un trattato di pace è un accordo internazionale con cui due o più Stati convengono di porre termine allo stato di guerra esistente tra loro: stipulare un tratta di pace;

uno stato di concordia, di armonia nella vita sociale e nei rapporti interpersonali:

  • mettere pace: sanare un disaccordo tra due o più persone;
  • fare pace con qualcuno: rappacificarsi dopo aver litigato;

uno stato di tranquillità e serenità interiore:

  • non avere pace, non trovare pace: essere perennemente irrequieto e insoddisfatto;
  • darsi pace, non darsi pace: rassegnarsi o non rassegnarsi: datti pace!;
  • mettersi il cuore in pace, mettersi l’animo in pace: rasserenarsi, rassegnarsi;
  • con buona pace di qualcuno: senza volere offendere o contrariare qualcuno, che lo voglia o meno, usato quasi sempre con tono ironico: ha fatto un ottimo lavoro, con buona pace dei suoi colleghi;
  • santa pace!: esclamazione d’impazienza, di disappunto;

nel linguaggio religioso, felicità eterna, beatitudine:

  • riposi in pace: formula di augurio nelle preghiere per un defunto;
  • la pace sia con voi, andate in pace: formula di congedo solenne al termine della celebrazione della messa;

uno stato di tranquillità e benessere fisico, assenza di fastidi e seccature:

  • lasciare in pace (qualcuno): non disturbare, non infastidire: lasciami in pace!;
  • non dare pace (a qualcuno): perseguitare, assillare: oggi il mal di testa non mi dà pace;
  • in pace; in santa pace: in solitudine, senza essere disturbato: lasciami dormire in santa pace!;

una situazione di calma, di silenzio, di quiete:

  • la pace eterna: la morte.

SFUMATURE DI SIGNIFICATO

Pace e pacificazione: nella sua accezione più generica il vocabolo pace si riferisce alla concordia, all’armonia nelle relazioni, nei rapporti tra le persone. Pacificazione è invece il riportare nuovamente alla pace, alla calma dopo un litigio, uno scontro, un’agitazione.

Seleziona la risposta corretta fra quelle disponibili. Se rispondi bene, vedrai lo sfondo diventare di colore verde.

  1. Scegli la frase corretta:
    • Vorrei fare pace di voi.
    • Vorrei fare pace con voi.
  2. L'espressione "con buona pace" significa:
    • senza voler discutere o litigare con qualcuno
    • senza volere offendere o contrariare qualcuno
  3. spesso è usata con ironia:
    • vero
    • falso
  4. L'espressione "non avere pace" significa
    • essere perennemente irrequieto
    • non rassegnarsi
  5. L'espressione "non darsi pace" significa
    • essere perennemente irrequieto
    • non rassegnarsi
  6. La pace eterna è:
    • la pace interiore
    • la morte
  7. L'espressione "lasciare in pace" significa:
    • non disturbare
    • perseguitare
  8. Scegli la frase corretta:
    • Non telefonare più a Mario. Lascialo in pace!
    • Non telefonare più a Mario. Lasciagli in pace!
  9. L'espressione "non dare pace" significa:
    • discutere con qualcuno
    • perseguitare qualcuno
  10. Scegli la frase corretta:
    • Telefona tutti i giorni a Mario. Non gli dà pace.
    • Telefona tutti i giorni a Mario. Non lo dà pace.

Prosegui la lettura

Commenti [5]

  1. Rino scrive:

    Questa volta ho fatto tutto perfetto.

    • Zanichelli Avatar

      Bravissimo Rino!

      • Rino scrive:

        Prof. Grazie per il bravissimo, ma non me lo merito prorio.

  2. Claudio scrive:

    “Mi piace giocarci (intendendo “un videogioco”)”

    …il “ci” ha funzione di pronome dimostrativo, riferito a cosa, ed equivale a “ciò, quello”, preceduto da preposizione, quindi, nell’esempio, “con ciò, con quello”:”Mi piace giocare con ciò, con quello (intendendo “il videogioco”)”.

    Corretto?

    • Zanichelli Avatar

      Caro Claudio, è esatto.

I commenti sono chiusi.