Benvenuti - Intercultura Blog

Aula di Lingue

Come si scrive: “ce n’è” o “ce ne”? “C’entra” o “centra”?

Prof. Anna
Grammatica,   La lingua italiana,   Lessico,   Ortografia,   Pronomi

Care lettrici e cari lettori di Intercultura blog, a volte ci sono dei dubbi sulla grafia di alcune espressioni, soprattutto se sono formate da particelle pronominali contratte o da forme verbali particolari.

Facciamo un po’ di chiarezza su due espressioni in particolare in modo da non sbagliare mai più!

Buona lettura!

Prof. Anna

CE N’È o CE NE?

L’espressione ce n’è è la forma contratta di ce ne è, con elisione della e di ne. Ma di quale verbo si tratta? Si tratta della terza persona singolare del verbo esserci unito alla particella ne: essercene.

A volte questa espressione viene scritta in modo non corretto, ad esempio può essere confusa con ce ne (ce ne siamo andati) oppure con forme che non esistono e sono quindi scorrette come “ce né” o “c’è ne”.

Analizziamo più da vicino i diversi elementi che formano questa espressione:

ce→ è la forma che assume il pronome ci davanti ai pronomi lo, la, li, le (ce li ha regalati; non ce lo ha dato) e davanti alla particella ne (ce ne siamo andati presto, non ce ne importa nulla);

n’è→ è la forma contratta di ne è (con elisione della e di ne); ne ha funzione di pronome personale o dimostrativo, si riferisce a persone o cose già nominate, come complemento di argomento, specificazione e partitivo (di lui, di lei, di loro, di questo, di questa, di questi, di queste).

L’espressione ce n’è contiene quindi un verbo, il verbo esserci: di torta, non ce n’è più.

Ce ne è una combinazione di particelle pronominali (ci+ne), che sarà seguita da un verbo. La particella ne potrà avere funzione di pronome personale o dimostrativo:  ce ne siamo dimenticati (ci siamo dimenticati di ciò) oppure di avverbio di luogo col significato di: di qui, di qua, di lì, di là, da qui, da qua, da lì, da là : ce ne siamo andati (siamo andati via di lì).

C’ENTRA o CENTRA?

Entrambe le grafie esistono e sono corrette ma hanno significati diversi.

Cosa c’entra? Non c’entra niente. Nel significato di “avere attinenza” la grafia corretta è c’entra. 

Si tratta di una voce del verbo entrare preceduta da ci in funzione di avverbio di luogo.

La forma verbale entrarci significa sia “poter essere contenuto in qualcosa”: questo vestito nella valigia non ci entra! sia “avere attinenza, avere a che fare con qualcosa”: è un discorso che non c’entra niente! Cosa c’entra?

Nel gerundio, nel participio e nell’infinito la particella ci segue la voce verbale: avete detto di non entrarci nulla.

Il verbo centrare ha un significato diverso. Significa “colpire nel centro, colpire in pieno”: centrare un bersaglio; in senso figurato “individuare, mettere a fuoco con precisione il nucleo, l’essenza di qualcosa”:  centrare un problema; “conseguire in pieno”: centrare l’obiettivo; centrare il personaggio di attore che interpreta bene una parte; “fissare nel centro”: centrare il compasso.

Seleziona la risposta corretta fra le opzioni disponibili. Al termine premi il pulsante "Correggi esercizio": vedrai le risposte giuste evidenziate in verde e quelle sbagliate in rosso.

 1- Non vi preoccupate, di gelato per tutti! 2- occuperemo più tardi di questo, ora andiamo avanti. 3- Non stanno più qui dentro. 4- Non bisogno. 5- sono due: una più grande, una più piccola. 6- La squadra l'obiettivo e vince il campionato. 7- Che io con questa storia? 8- In questa macchina quattro persone. 9- Il tuo discorso il punto, è proprio questo il problema. 10- Quella cosa che hai detto non per niente.

Prosegui la lettura

Commenti [34]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  1. Grazie mille. Buon lavoro.

    • Zanichelli Avatar

      Grazie a te Giovanna.
      Un saluto e a presto
      Prof. Anna

  2. Tuyết scrive:

    Grazie di cuore a Prof Anna. Ho scoperto qualcosa di più.
    Tuyết

    • Zanichelli Avatar

      Cara Tuyet, grazie a te!
      A presto
      Prof. Anna

  3. Grazie per spiegare, questo argomento sempre mi sembrava fosse un po’ complesso, ma adesso ho capito bene e ho potuto fare tutti gli esercizi giustamente…

  4. Molto pratico e chiaro i temi presentati. Grazie mille

    • Zanichelli Avatar

      Cara Beatriz, grazie per il tuo intervento.
      Ti faccio una correzione, è giusto dire: “i temi sono presentati in modo pratico e chiaro”.
      Un saluto e a presto

      Prof. Anna

  5. Ana scrive:

    Buon pomeriggio Prof. Anna
    Sono molto felice con questões exercício.
    Grazie
    Ana

    • Zanichelli Avatar

      Grazie a te Ana, bentrovata!
      A presto
      Prof. Anna

  6. Grazie per l’articolo e per spiegare.

  7. Anita scrive:

    Cara Prof.ssa Anna,
    Grazie mille per il sua ottima spiegazione sul questa tema; m’ha chiarita per la più importante parte. Nella scorsa vacanza, ho cercato e trovato molte cose della lingua italiana in Yutube e ne viene spiegate orale ed anche attate come in un film eccetera. Molte cose ho capito, ma non afatto totalmente, perché ne sono detto un po’ troppo velocemente per me ed ora mi sono venuto più chiara, ma devo ancora studiare meglio, ma non ho commesso un errore, che mi piace veramente. Anche mi piace veramente raccontarLei di aver passato l’esame cardiaca benissimo; ho pensato tutto il periodo di passarne veramente bene, perché nel ospedale ho lavorato al recupero della mia condizione per scendere e salire le scale ed camminare nell stria di sotto. L’ospedale è abbastanza grande per essercirsi così ed anche mi sono seduto fuori in aeria fresca sulla panchina. Il tempo meteorologico era stata abbastanza bene. Facendo tutte le cose mi sono sentota molto bene, quindi mi sono venuto su questa conclusione senza viene preoccupata. Solo non ho potuto assengiare le piatte giustose, perché i miei intensini sono dovute essere flussati totalmente vuoti e perché ho dovuto bere troppo della preparazione nauseante, sempre ho detto quando mi hanno detto che cosa volevo mangiare, sempre ho detto di non avere fame con il gesto di mano italiano. “Non ho fame, ma seta”. Vorrei bere qualcosa, per favore”. Un ben aperitivo, oppure un ben cocktail sono le cose preferite, ha, ha, ha. Dopo aver risate, ho detto che un acqua mescolata anche mi piace. Ma okè, non erano altri opzioni e non ho avuto affatto fame, dunque ho risciuto scherzare su di questo. Fortunamente n’erano solo tre giorni della stata ed per il resto ne ho goduto sulla terrazza mia nella ombra. Con questo Lei do i miei saluti dal mio cuore è un braccio forte
    Anita dalla Olanda

    • Zanichelli Avatar

      Cara Anita, sono contenta delle buone notizie che mi dai. Ti faccio una correzione, è giusto dire: “non ho fame, ma sete. Vorrei bere qualcosa, per favore. Un buon aperitivo, un buon cocktail sono le mie cose preferite”.
      Un saluto e a presto
      Prof. Anna

  8. Rino scrive:

    Botto c’entrato.
    Bentrovata Prof.

    • Zanichelli Avatar

      Molto bene Rino! Bentrovato!
      A presto
      Prof. Anna

  9. Rino scrive:

    Botto centrato.
    Bentrovata Prof.

  10. Perfetto questo articolo,ho imparato tante cose, grazie mille professori

    • Zanichelli Avatar

      Caro Dylan, benvenuto su Intercultura blog!
      Se hai dubbi o domande, non esitare a scrivermi.
      A presto
      Prof. Anna

  11. anita scrive:

    Cara Prof.ssa Anna,
    Dalla curiositá ho compito questa lezione ancora di più senza guardarla e tutte le frase sono venute in verde, che mi piace molto.
    Con saluti dalla Olanda dove il tempo è molto variabile
    Anita

    • Zanichelli Avatar

      Ottimo risultato Anita!
      A presto
      Prof. Anna

  12. Cara professoressa, e’ un bel esercizio. Ti fa pensare a pieno. Signora Bardi.

    • Zanichelli Avatar

      Cara Maria Cristina, mi fa piacere che tu l’abbia trovato un bell’esercizio.
      A presto
      Prof. Anna

  13. La particella “ci/ce”, nell’esempio citato (ce lo porto io) è avverbio (lì, in quel luogo), non pronome.

    • Zanichelli Avatar

      Caro Giuliano, hai perfettamente ragione; correggo subito.
      Grazie per la segnalazione e a presto

  14. Roberto scrive:

    Molto utile

  15. è stato abbastanza facile

  16. non è così difficile

  17. Germano scrive:

    “ce” pleonastico:

    1)”Hai il libro?”’ ‘’Sì ce l’ho’” > ‘’Hai il libro?’’ “Sì l’ho’’
    2)”Hai il passaporto?” “Si, ce l’ho”

    Il “ce”, delle nostre frasi, ha valore avverbiale, con il senso di “In questo luogo, in quel luogo, nel luogo di cui si parla”, ma che si può anche omettere senza che il significato cambi: dà una connotazione colloquiale, rafforzativa e pleonastica alle frase. Infatti ciascuna frase può essere sostituita da una frase senza c
    “ce”, e senza che il significato cambi: “Hai il libro?’’, ‘’Sì, ce l’ho’”, e cioè ‘’Hai il libro?’’, ‘’Sì, l’ho’’, e quindi “ce l’ho” significa che il libro è qui con me (CE=qui), l’ (LO =il libro), ho (HO= io ho). “Hai il passaporto?”, “Si, ce l’ho” e cioè “Hai il passaporto?”, “Si, l’ho”, e quindi “ce l’ho” significa che il passaporto è qui con me (CE=qui), l’ (LO =il passaporto), ho (HO= io ho). Ah, il “ce” si usa al posto di “ci”, davanti ai pronomi atoni la, le, li, lo e alla particella ne, in posizione sia enclitica che proclitica.

    Corretto?

  18. “Conosci qualche albergo in zona Termini?”, “Si, ce n’è uno” (intendendo “un albergo”).

    …Allora, “Ce n’è”, che si usa con il significato di “esserci”, è formato dalle particelle “ce” e “ne” e dalla terza persona singolare dell’indicativo presente del verbo essere “è”. La particella pronominale “ce” è la forma che assume il pronome “ci” davanti a “ne”. La particella pronominale “ne” perde la “e” finale e prende l’apostrofo che segnala la caduta della vocale. Infatti è come se scrivessimo “Si, uno di quello (“ne”; “l’albergo”) è lì (“ce”; “Termini”)”. Comunque “ce” ha valore di avverbio, mentre “ne” ha valore di pronome personale.

    Penso sia giusto

  19. Antonia scrive:

    come si scrive c’è ne siamo andati

    • Zanichelli Avatar

      Cara Antonia, si scrive: “ce ne siamo andati”.
      A presto