sono contenta ho fato solo 2 erori…ma sono conteta perche ho saputo tate cose….grazie prof volevo dirti huna cosa…io non resco a parlare italiano…ho provato tanto ma perme un po dificile….cosa k mi consilia?
Cara Genet, non ti preoccupare, riuscire a parlare una lingua straniera è sempre piuttosto difficile e ci vuole tempo ed esercizio per raggiungere un buon risultato. Potresti provare, oltre che a parlare, anche ad ascoltare la lingua, per esempio guardando film in italiano magari con i sottotitoli nella tua lingua madre. Fammi sapere come va.
Un saluto
Prof. Anna
Caro Kha, puoi provare a fare un po’ di conversazione parlando di te stesso (come ti chiami, da dove vieni, quanti anni hai, che lavoro fai, descrizione fisica), e mano a mano rendere questa descrizione sempre più ricca di particolari (descrivere il tuo paese o il tuo lavoro, parlare delle cose che ti piace fare). Fammi sapere come va.
Un saluto
Prof. Anna
Sono moltissimo contenta. Non ho fatto errori. Questi testi mi piaciono ! Grazie Prof. Anna
C’è una “trappola” nella frase 5ta.? c’è l’indicativo. Sono cascata…Grazie prof Anna; molto interessante quest’esercizio.
Non ho fatto molte errori! SONO contento! 😀
Molto bene Giulu, continua così!
A presto
Prof. Anna
Anche questo è andato…bene!!!!
sono contenta ho fato solo 2 erori…ma sono conteta perche ho saputo tate cose….grazie prof volevo dirti huna cosa…io non resco a parlare italiano…ho provato tanto ma perme un po dificile….cosa k mi consilia?
Cara Genet, non ti preoccupare, riuscire a parlare una lingua straniera è sempre piuttosto difficile e ci vuole tempo ed esercizio per raggiungere un buon risultato. Potresti provare, oltre che a parlare, anche ad ascoltare la lingua, per esempio guardando film in italiano magari con i sottotitoli nella tua lingua madre. Fammi sapere come va.
Un saluto
Prof. Anna
Sono felicissima ho fatto 0 errori e ho solo 9 anni. Pazzesco
sono bravissima
sono bravissima
sono molto bravo ma per me e un po dificile di parlare cosa devo fare per parlare subito
Caro Kha, puoi provare a fare un po’ di conversazione parlando di te stesso (come ti chiami, da dove vieni, quanti anni hai, che lavoro fai, descrizione fisica), e mano a mano rendere questa descrizione sempre più ricca di particolari (descrivere il tuo paese o il tuo lavoro, parlare delle cose che ti piace fare). Fammi sapere come va.
Un saluto
Prof. Anna
grazie prof
INSOMMA CI DIFENDIAMO
una volta scrissi … sembra che tu abbia pianto prima di fare questa foto…. è corretto???
Caro Daniele, la frase che mi scrivi è coretta.
Un saluto
Prof. Anna
Grazie mille Prof. 🙂 Saluti.
Voici le devoir que vous nous avez demandé.
”E’ bello che” regge il congiuntivo?
Cara Liliana, regge il congiuntivo.