27 Ottobre 2011
Cari lettori e care lettrici di Intercultura blog, è ora di ripassare gli argomenti da noi trattati nelle ultime settimane, usate dunque questi test come strumenti di autovalutazione, e ,se non vi sentite sicuri, andate a rileggere l’articolo relativo all’argomento del test.
Cominciamo con un esercizio per ripassare il condizionale passato.
Buon test!
Prof. Anna
Seleziona la risposta corretta fra quelle disponibili. Se rispondi bene, vedrai lo sfondo diventare di colore verde.
Ancora difficile ma sta migliorando!
Sono stata molto brava senza fare nessun sbaglio. Nonostante, mi risulti più facile scegliere la frase corretta, quando devo costruirla da sola faccio molti errori. Cosa devo fare?
Cara Marta, è normale avere più difficoltà nel costruire una frase dal niente, prova ad esercitarti nella conversazione o nella scrittura.
Un saluto
Prof. Anna
sono albanese e non ho avuto nessuna difficolta con le risposte
Ciao Ardita, benvenuta su Intercultura blog e complimenti per il tuo risultato!
A presto
Prof. Anna
Prof. Anna
Le riporto una frase sentita alla televisione:
chi potrebbe essere stato ?
è la stessa cosa come – chi sarebbe potuto essere?
quale di queste due è giusta (più corretta)
Grazie
Cara Helena, la prima frase è corretta: “chi portebbe essere stato?”; mentre nella frase “chi sarebbe potuto essere” l’ausiliare del verbo “potere” dovrebbe essere “avere” e non “essere”: “chi avrebbe dovuto essere”, infatti i verbi modali vogliono l’ausiliare “avere” quando sono seguiti dal verbo “essere”.
Un saluto
Prof. Anna
Ho sbagliato la n° 1.
Lara mi ha detto che il giorno dopo andrà dal medico.
Non mi sembra così scorretta: mi ha detto (presente) il giorno dopo (futuro): andrà dal medico!
La frase potrebbe essere così?:
Lara mi ha detto che andrà dal medico
Caro Loris, non è scorretta nemmeno la frase che proponi tu, per esprimere posteriorità in dipendenza da un tempo passato si usa il condizionale passato ma è possibile anche usare il fututo.
A presto
Prof. Anna
Moltó bene