29 Settembre 2011
Ecco un esercizio per ripassare i pronomi indefiniti.
Prof. Anna
Seleziona la risposta corretta fra le opzioni disponibili. Al termine premi il pulsante "Correggi esercizio": vedrai le risposte giuste evidenziate in verde e quelle sbagliate in rosso.
Cara professoressa Anna,
Buonasera.
La ringrazio per questo esercizio di oggi.
Lo ho fato con due risposta sbagliate, ma sono cosciente che devo studiare um po mai.
Cordiali saluti,
Milton.
Caro Milton, solo due risposte sbagliate sono comunque un buon risultato!
Un saluto
Prof. Anna
Peccato 3 errori! Credo che sia molto utile di darci questi testi di tanto in tanto! Grazie prof. Anna
ciao prof. Anna buon ritorna! mi mancavi tanto durante l’estate. una domanda: che differenza c’e` tra ANDARE e ANDARSENE?
Ciao Negar, “andarsene” è la forma pronominale di “andare” con valore intensivo, dunque si tratta del verbo “andare” + il pronome riflessivo “si” + la particella “ne” e significa “andare via”: (io me ne vado, tu te ne vai, lui se ne va, ecc.): quest’anno il freddo non vuole andarsene; se n’è andato via poco fa; non te ne andare!
A presto
Prof. Anna
Carissima Prof.
Questo esercizio solamente due errori.Grazie.
salute per te.
Mi piaciono molto i vostri articoli per ripassare l’italiano…
vorrei averne molti di più..Grazie!!!
urrah non ho sbagliato
Ho fatto apena uno sbaglio, nella domanda 6 ed ho messo come risposta ciascuno.Questi esercizi sono davvero speciali per sapere il livello di conoscenza della lingua italiana.´
Alírio
Grazie a Bemvenuti o fato gli esercizi. alcuni errori ma non tanto.Un bacio Olga
Cara Profesoressa Anna,
innanzi tutto i miei auguri per questo sito che ci aiuta molto. Vorrei chiederle come spiego ad alcuni miei alunni, i pronomi atoni.
La ringrazio molto
Maria Rosaria
Cara Maria Rosaria, di solito, almeno per quanto riguarda i pronomi diretti di terza persona, io faccio degli esempi con le ripetizioni, per esempio: stamattina ho comprato il giornale, ho comprato il giornale in edicola, poi ho portato il giornale in ufficio, a questo punto faccio notare come nelle tre frasi si ripeta sempre la parola “giornale”, per evitare questa ripetizione si possono usare i pronomi, in questo caso LO: stamattina ho comprato il giornale, l’ho comprato in edicola, poi l’ho portato in ufficio. Puoi provare in questo modo, sempre tenendo conto del fatto che il pronome sostituisce il nome.
A presto
Prof. Anna
Cara Prof. Anna,
La ingrazio moltissimo per la sua risposta. É stata molto gentile. Grazie ancora e a presto
grazie prof. Anna. per la sua guida!
Grazie per questi esercizio ho fatto zero errori grazie per i es. domani ho la verifica tenetemi i pugni.
Nessuno errori. Sono Brasiliana student di Italiano…
Grazi per gli esercizi, me hanno autato molto.
Molto bene Aline, continua così!
A presto
Prof. Anna
Imparare la lingua italiana mi fa piacere
Grazie mille per questo sito che ho trovato una settimana fa!
Bertil, uno svedese
Caro Bertil, benvenuto su Intercultura blog!
A presto
Prof. Anna
Gentile Professoresa è la prima volta che vedo
Quest’ esercizio e non ho sbagliato a nessuna frase !
Grazie moltissimo !!
Cara Samina, benvenuta su Intercultura blog!
Ottimo risultato!
A presto
Prof. Anna
Buongiorno!
come facciamo per trovare direttamente nel sito Zanichelli
le lezione & tests sui aggettivi e pronomi indefiniti?
Grazie
Caro Andree, per cercare gli articoli che ti interessano inserisci la parola chiave (cioè l’argomento) nello spazio “cosa cerchi?” in alto nella pagina e premi il tasto invio, per esempio “test pronomi e aggettivi indefiniti”, oppure puoi cercare gli articoli consultando gli archivi tramite i menu a tendina a sinistra nella pagina, puoi cercarli per categoria (argomento) o per data di pubblicazione.
A presto
Prof. Anna
era molto facile