
Appassionata di linguistica e didattica, si è laureata in Lingue Straniere all’Università di Bologna.
Toscana di origine e ormai emiliana di adozione, lavora in Zanichelli come coordinatrice
redazionale di testi di francese e spagnolo per la scuola secondaria di primo e secondo grado. Nel
tempo libero, legge romanzi (pochi), guarda serie tv (troppe) e viaggia più che può (non
abbastanza).

Giornalista pubblicista, si occupa del coordinamento redazionale dell’Aula di Lettere e dell’Aula di Lingue di Zanichelli. Ha conseguito la Laurea Magistrale in Filosofia all’Università di Bologna nel 2010 e un Master in Comunicazione della Scienza alla SISSA di Trieste. Tiene corsi di giornalismo per enti di formazione ed è docente di “Audio e podcast” alla SISSA.

Giornalista pubblicista, ha collaborato con le testate online “Roba da donne”, “Oggiscienza” e “Impakter Italia”. Si occupa del coordinamento redazionale dell’Aula di Lettere e dell’Aula di Lingue di Zanichelli, oltre a essere correttrice di bozze per romanzi e saggistica, podcaster e docente di podcasting. Ha conseguito una laurea triennale in Storia, Culture e Civiltà Orientali e una magistrale in Cooperazione Internazionale, Sviluppo e Diritti Umani presso l’Università di Bologna.

Si è laureata in Storia Antica all'Università di Bologna poi l'interesse per le altre culture l'ha portata a frequentare un Master per approfondire le tematiche dell'intercultura all'Università degli Studi di Pisa. Dopo aver conseguito il DITALS (il certificato di competenza in didattica dell'italiano a stranieri) presso l'Università per Stranieri di Siena, ha iniziato a insegnare l'italiano in svariati contesti: ai bambini e ai ragazzi nelle scuole di Bologna, ai lavoratori nelle aziende e in vari corsi professionali. Dal 2009 è curatrice di Benvenuti - Intercultura blog con lo pseudonimo di prof Anna e da alcuni anni ogni giovedì pomeriggio risponde ai dubbi sulla lingua italiana sulla pagina Facebook di Zanichelli.

Filologa poliglotta, madrelingua tedesca e italiana. Attualmente lavora a tempo pieno come editorial manager per la piattaforma streaming “Zattoo” e come autrice e traduttrice freelance. Ha conseguito la laurea triennale in Filologia Romanza e la magistrale in Lingue, Media e Traduzione. Cittadina del mondo, porta sempre con sé i ricordi delle esperienze di Bologna e Cork dove ha studiato, lavorato e perfezionato le sue abilità come traduttrice. Nel 2023 si è trasferita nei pressi di Hannover.

È nato a Bologna ma ha vissuto diversi anni in Svezia, Inghilterra, Irlanda e Spagna, poi si è stabilito in un paese dell’alto Lazio. Ha studiato Letteratura Inglese e Storia Moderna alla University of Kent at Canterbury e Scrittura Creativa al Trinity College di Dublino. Ha scritto il romanzo “The Hollow House”, il saggio “Lost e i suoi segreti”, testi didattici, racconti, radiodrammi, docufiction e ha cosceneggiato il film “Ameluk”.

Originario di Jaén, si è laureato in Lettere nel 2009 e si è trasferito a Bologna nel 2010. Da allora ha approfondito la sua formazione in didattica della lingua spagnola (L2), lavorando sia in ambito scolastico sia universitario. Successivamente, si è specializzato in Glottodidattica Digitale e, infine, in Intercomprensione, contribuendo a molte pubblicazioni e partecipando a progetti a livello europeo. Nel tempo libero ama giocare a scacchi, ascoltare vinili e giocare a pallacanestro.

Nata a Tours in mezzo ai castelli della Loira, ha seguito le tracce di Leonardo da Vinci e Caterina de' Medici e nel 2012 è emigrata in Italia, paese di cui si è innamorata. Ha vissuto a Bologna, dove si è laureata in Italianistica e Scienze linguistiche, poi si è trasferita a Padova. È appassionata dai meccanismi (più o meno segreti) delle lingue e desidera far conoscere la cultura del proprio paese. Anzi, dei suoi due paesi.

Nata a Barcellona, vive a Bologna dove si è trasferita dopo essersi laureata in Spagna in Storia dell’Arte. Il suo interesse per le lingue, e la sua posteriore e specifica formazione nella didattica ELE, l’ha portata a dedicarsi all’insegnamento della lingua spagnola in svariati ambiti che vanno dall’Università alle Scuole Superiori. Nel tempo libero si diverte organizzando eventi tematici sul mondo ispanico e passeggiate culturali in spagnolo sotto i portici della città turrita.