Care lettrici e cari lettori di Intercultura blog, quest’anno vorrei augurarvi buon Natale con una poesia che svela il senso più profondo di questa festività.
Auguri di cuore a tutti!
Prof. Anna
Alda Giuseppina Merini nasce e muore a Milano (21 marzo 1931 – 1 novembre 2009), è una delle poetesse italiane più celebri e più lette del Novecento.
Buon Natale
A Natale non si fanno cattivi
pensieri ma chi è solo
lo vorrebbe saltare
questo giorno.
A tutti loro auguro di
vivere un Natale
in compagnia.
Un pensiero lo rivolgo a
tutti quelli che soffrono
per una malattia.
A coloro auguro un
Natale di speranza e di letizia.
Ma quelli che in questo giorno
hanno un posto privilegiato
nel mio cuore
sono i piccoli mocciosi
che vedono il Natale
attraverso le confezioni dei regali.
Agli adulti auguro di esaudire
tutte le loro aspettative.
Per i bambini poveri
che non vivono nel paese dei balocchi
auguro che il Natale
porti una famiglia che li adotti
per farli uscire dalla loro condizione
fatta di miseria e disperazione.
A tutti voi
auguro un Natale con pochi regali
ma con tutti gli ideali realizzati.
In questa poesia Alda Merini, con la sensibilità che la contraddistingue, ci ricorda quanto sia importante volgere lo sguardo a chi è meno fortunato, a chi soffre. Augura a tutti noi un Natale con pochi regali, spogliandolo del suo aspetto più materiale e superficiale, concentrando l’attenzione sugli ideali. Un pensiero in particolare è dedicato ai bambini, a quelli meno fortunati, a cui si augura di uscire dalla loro condizione fatta di miseria e disperazione. L’augurio per tutti è quello di trovare sotto l’albero il dono più importante: la speranza.
E voi, come passerete le feste natalizie?
Per sapere di più sulla vita e sulle opere di Alda Merini: http://www.aldamerini.it/
Buone Feste Prof!!!
Caro Rino, buone feste anche a te!