Care lettrici e cari lettori di Intercultura blog, ormai è tradizione condividere con voi una canzone, una poesia, un testo per augurarvi buon Natale.
Quest’anno ho scelto una bella e significativa canzone di Renato Zero, uno dei cantautori italiani più apprezzati e popolari.
Auguro a tutti un felice Natale
Prof. Anna
Ecco il testo, se incontrate parole che non capite, utilizzate il dizionario on line, basta cliccare due volte sulla parola e si aprirà una finestra, cliccando una volta su questa finestra verrà visualizzato il significato della parola, se avete ulteriori dubbi, non esitate a scrivermi.
Buon Natale
di Renato Zero
E arriverà Natale,
anche quest’anno arriverà,
Natale per chi resta, per chi va.
Natale da una lira,
Natale ricco o no.
Bambini per un giorno, per un po’.
Vorrei che il tuo Natale
risplendesse dentro te,
che soffri e stare al mondo sai cos’è.
Per te che non hai storie
da raccontare ormai.
Le fate son drogate,
malati i sogni tuoi!
Vorrei dire buon Natale
e dividerlo con te.
Con te che hai perso la speranza
e hai paura come me.
Un tempo non lontano
i doni appesi tutto intorno al camino,
nessuno violentava,
quel sogno che per mano ti portava.
Giocavi allo sceriffo
e per te un buono non era un fesso.
E il bersaglio era finto.
Non era un uomo steso sul cemento.
E non c’erano i brutti,
quel giorno lì erano d’accordo tutti.
Sia chi ha gli occhi lunghi,
la pelle nera o i capelli biondi!
Natale da una lira,
Natale ricco o no.
Bambini per un giorno, per un po’.
Perché non fosse una parola il bene,
perché ogni bomba diventasse pane.
Io vorrei che almeno un giorno
quella cometa facesse ritorno!
E un campo di battaglia desse grano
per quella morte con la falce in mano.
E al ventre di una donna, il suo bambino,
e breve o lungo ad ognuno il suo destino!
Vorrei dire buon Natale
finché c’è chi ascolterà!
Finché si farà l’amore,
finché un uomo pregherà!
Ed ecco la canzone: https://www.youtube.com/watch?v=6We1F8qx9Mk
Dopo averla ascoltata, provate anche a cantarla, è un ottimo esercizio di pronuncia!
è più di una canzone. Un testo teatrale. Buon Natale.
Ormai non basta più:
Buon Natale.
Non si può essere buoni solo per un giorno;
E’ solo Ipocrisia italiana!
Grazie mille per tutto. Per i suoi insegnamenti, per la canzone di Natale e per i suoi saluti. Buon Natale!
Carissima Prof. Anna, grazie tante e auguri di buon Natale!!
Paulina
Come sempre il vostro appuntamento del giovedi è un bellissimo appuntamento come “il caffè del mattino”.
Buone feste di natale a tutti voi, vi auguro un mondo di pace e serenità.
Buon Natale, Feliz Navidad e grazie professoressa.
Carissima Prof.ssa Anna,
Che una bella canzone Lei ha conciso a noi tutti e sono tutta impressionata. C’è un pace silenziosa intorno e dietro di me, sopratutto se penso a tutte le cose ne sono successo che hanno avuto da fare con l’interventi occhiali e come carissime sono state tutte le donne in policlinico laggiù e come ha volato il tempo. Anche Lei ringrazio per il suo supporto, perché ne ha più valore di in gran montagna d’oro. Perciò il mio tutto personale è andato in vacanza Natale devo fare tutte le cose festive da sola. Ha, ha, ha, ha. Ma oké, Lei auguro un buon Natale è un buon anno nuovo e molti baci da me e a presto
Anita dalla Olanda
Buona notte Prof. Anna
Grazie mille. Anche um buon Natale para Lei e famiglia
Abraccio
Ana
Caro Rino,
L’ipocrisia non succede solo in Italia, ma in tutti gli paesi del mondo, ma hai ragione. È meglio e onesto per essere buono per tutte le persone, ma purtroppo non è sempre possibile. Tutte le famiglie hanno uno sceletto nell’armadio e ne ho tre, perché una leonessa come sono io, ha bisogno più chili di carne da mangiare pro giorno, vero? Ha, ha, ha, ha. È sempre bene, augurando altre persone tutte bene, perché ne da un piovere positivo nel mondo e in ogni caso resta la bilanza nella mezza e forse va la bilanza nella dirizzoni positivo. Chi sa…. Anche ti auguro una splendida Natale è un buon anno nuovo con cari saluti dalla Olanda e mi piace contrarti in Gennaio in buona santità sul questo blog
Anita
Carinissima, tanti cari Auguri anche a te e a tutti quelli che ci seguono.
Mille grazie alla Prof. che in ogni momento presta la massima attenzione
alle nostre incomprensioni.
Buone Feste!
Tanto vi auguro un Felice Natale a Lei ed a tutta la sua famiglia!
Molte grazie per la pazienza e per insegnarci l’italiano, a noi sei una angela, che Dio La benedica!
Prospero anno nuovo, sempre!!!
Cara prof.ssa Anna,
i miei più cari AUGURI DI BUON NATALE E UN FELICE ANNO 2018 insieme alle persone care a Lei.
Grazie mille per queste bellissime canzoni che mi fanno imparare acora di più.
AUGURISSIMIIII…!!!
Clara
BUON NATALE!