Benvenuti - Intercultura Blog

Aula di Lingue

Test di ripasso: modi e tempi verbali nelle frasi dipendenti

Prof. Anna
Grammatica,   La lingua italiana,   Test,   Verbi

Cari lettori e care lettrici, nel prossimo dovrete scegliere il modo verbale corretto e il tempo verbale corretto da inserire nella frase dipendente, per farlo correttamente è necessario fare attenzione a quale verbo regge la frase dipendente (vuole l’indicativo o il congiuntivo?), alla collocazione temporale o alla concordanza temporale. Sicuramente è una tipologia di esercizio complessa, ma si avvicina molto alla realtà della lingua parlata, in cui è possibile che capiti qualsiasi tipo di frase.

Buon test!

Completa il testo inserendo le parole mancanti negli spazi vuoti. Al termine premi il pulsante "Correggi esercizio" per controllare se hai risposto correttamente.

1- Prima che la benzina (finire) , dobbiamo fare rifornimento. 2- Se tu (essere) più attento, non sarebbe successo niente. 3- Mi hanno detto che Lucia ieri (superare) l'esame con successo. 4- Vorrei che domani tu (venire) con noi. 5- Marta non parla bene l'inglese, sebbene (vivere) da alcuni anni a Londra. 6- Quando tua sorella (essere) piccola, cantava sempre questa canzone. 7- Credo che domani (essere) una spendida giornata. 8- Il fatto che tu ieri non (venire) , ci ha addolorato molto. 9- Avrei preferito che tu mi (consegnare) il lavoro la settimana scorsa. 10- I miei genitori non immaginavano che da grande io (studiare) medicina.

Prosegui la lettura

Commenti [33]

Rispondi a andree Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  1. Scusatemi cara Prof.Anna, nel esempio 5 io avevo messo ” ha visuto”. P er me non è chiaro se Marta vive ancora a Londra o è già rientrata. Forse non è un errore molto grosso? Grazie tante.

    • Zanichelli Avatar

      Cara Norma, il passato prossimo in questo caso non è corretto perché c’è un complemento di tempo introdotto dalla preposizione “da”:”vive a Londra da alcuni anni” significa che vive ancora lì, se volessimo dire che non vive più lì ma ci ha vissuto dovremmo dire “ha vissuto a Londra per alcuni anni”.
      A presto
      Prof. Anna

      • Capisco ma ho bisogno di studiarli di più .
        Sei stata molto gentile. Tante grazie

  2. andree scrive:

    Grazie tante ! Esercizio molto utile ! E ne avrei bisogno molti di più …almeno uno la settimana…
    Cordiali saluti

    • Zanichelli Avatar

      Ciao Andree, grazie a te per il tuo intervento.
      A presto
      Prof. Anna

  3. Cara Professoressa, è veramente utile questo esercizio, ma non capisco perché nel ultimo esempio va il condizionale passato. Non andrebbe bene anche il Condiz.semplice? Grazie mille!

  4. Rino scrive:

    tempi verbali nelle frasi dipendenti
    10/10
    Benino.

  5. Rino scrive:

    Anche il test di ripasso misto sui verbi
    mi è andata bene 10/10.

  6. Cara Prof. Anna.
    Avrei creduto che dopo sebenne si utilizzava il congiuntivo.Io avevo scritto ” sia vissuto” . grazie mille.

    • Zanichelli Avatar

      Caro Antoine, infatti la forma “viva” è il congiuntivo presente di “vivere”.
      A presto
      Prof. Anna

  7. Cara Prof. Anna.
    Avrei creduto che dopo sebenne si utilizzava il congiuntivo. Io avevo scritto ” sia vissuto” . grazie mille.

    Professoressa sono un somaro. La prego di scusarmi per la stupida domanda.
    Viva è congiuntivo e sebbene si scrivo cosi.
    Non è necessario che Lei risponda.
    Un cordiale saluto.

  8. aurora scrive:

    cara prof.Anna grazie a questi esercizi adesso so molte più cose.
    spero ne faccia altre.
    ciao! e a presto

    • Zanichelli Avatar

      Cara Aurora, questi esercizi vengono pubblicati periodicamente sul nostro blog, sono contenta che ti siano stati utili.
      Un saluto e a presto
      Prof. Anna

  9. Susie scrive:

    Salve Professoressa —

    Perche’ venissi (e non venga) al numero 4?

  10. Eleonora scrive:

    LA VIRGOLA :
    Salve , in queste frasi come mi devo regolare con la virgola ?

    – Buongiorno , professore o Buongiorno professore ?

    – Ciao Antonio o Ciao , Antonio ?

    • Zanichelli Avatar

      Cara Eleonora, sono corrette tutte le soluzioni che mi proponi.
      Un saluto
      Prof. Anna

  11. Giacomo scrive:

    dopo il ” penso che ” potrei usare , oltre all’usuale congiuntivo , anche il condizionale ( presente o passato ) ?

    es : – Penso che l’ AVREI FATTO al posto tuo

    – penso che sarebbe interessato all ‘articolo

    – penso che se avesse bevuto del vino , ci saremmo divertiti ( con periodo ipotetico )

    • Zanichelli Avatar

      Caro Giacomo, le proposizioni oggettive possono avere il verbo al condizionale, quindi i periodi che mi scrivi sono corretti.
      A presto

      Prof. Anna

  12. Sera, il verbo “vedere” è chiaro che regge l indicativo, quanto meno in forma affermativa: “Finora ho visto che ha grande possibilità”. Mentre “non vedere”, secondo me, richiederebbe il congiuntivo (anche se è più comune l indicativo, in quanto “non vedere” significherebbe, in senso ampio, “essere cieco”, “evitare con la vista e col pensiero”): “Mi sembra una buona iniziativa, ma non vedo che sia prevista la partecipazione né del Parlamento…”; “Non vedo che la sia di competenza del Consiglio la questione”. Mentre in forma affermativa: “Vedo che gli emendamenti orali sono stati distribuiti”; Vedo che esiste solo il gruppo e le diverse situazioni al suo interno”. Chiaramente col congiuntivo do una sfumatura di indecisione, incertezza etc.

    Ritengo che possa essere corretto…

    • Zanichelli Avatar

      Caro Filippo Maria, non ho ben chiaro l’uso che fai di “non vedo che” nelle frasi che mi scrivi, avrei forse usato “non sembra che” (ma non mi sembra che sia prevista la partecipazione…; non mi sembra che sia di competenza…), mentre, per quest’uso, mi vengono in mede significati come “non accorgersi” o “non capire” seguiti da indicativo: “non vedi che sono triste?”, “non vedi che è facile?”.

      • Comunque sì, nelle mie frasi d’esempio il ”non vedo che” si potrebbe avvicinare a ”non (mi) sembra che”. Tuttavia, nella prima “Mi sembra una buona iniziativa, ma non vedo che sia prevista la partecipazione né del Parlamento…”, vedrei bene ”non penso che” al posto di ”non vedo che” (o ”non sembra che”). Infatti in questa frase chi parla suppone, pensa (non è certo) che in futuro non saranno presenti certe autorità; nella seconda “Non vedo che la questione sia di competenza del Consiglio”, chi parla crede che ”la questione non abbia nulla a che fare (riguardare, entrare) col Consiglio”. Ragion per cui, nella prima lascerei sempre l ‘espressione ”non vedo che”, ma con il significato di ”non penso che”; nella seconda con il significato di ”non avere nulla a che fare” (ma anche qui potrebbe andar bene ”non penso che”). Per quanto concerne “non vedi che sono triste?” e “non vedi che è facile?” penso anch’io che sia corretto l indicativo, il quale, d’altro canto, è il tempo solitamente più usato nelle interrogative dirette (d’altronde non vedrei benissimo il condizionale, tantomeno il congiuntivo in questi esempi).

        Che ne dice?

        • Zanichelli Avatar

          Caro Filippo Maria, userei comunque “non penso che” o “non sembra che” per evitare qualsiasi tipo di fraintendimento.

  13. Max scrive:

    Salve, credo che il significato principale dell’espressione “fare conto che” sia “supporre che”:

    – Fa’ conto che io ne voglia comprare tre, quanto mi verrebbe a costare?
    ( = Supponi che io ne voglia…).

    … Ma poi conosco un altro significato di questa espressione: ” tieni presente/considera”:

    – Fa’ conto che noi partiamo alle 3.
    (tieni presente/considera che noi partiamo alle 3).

    …quindi l’espressione può reggere sia l indicativo sia il congiuntivo; dipende dal contesto.

    • Zanichelli Avatar

      Caro Max, l’espressione “far conto” significa “supporre” e regge il congiuntivo, mentre “tener conto” significa “valutare, considerare” e regge l’indicativo.

      • Max scrive:

        La sua opinione sembra collimare con la mia; o sbaglio?

  14. Simona scrive:

    I verbi che usano regolarmente l’indicativo possono tuttavia ricorrere al congiuntivo in alcuni casi particolari, come ad esempio “…quando la proposizione oggettiva o soggettiva è anteposta alla reggente”:

    “Che qua il mare fosse pulito, te l’ho sempre detto (oggettiva al passato)”;
    “Che qualcuno ieri sera si sia dimenticato di chiudere a chiave la porta, è ovvio (soggettiva al passato)”;
    “Che sia un ladro, è certo (soggettiva al presente)”;
    “Che abbia qualche problema, lo confermo (oggettiva al presente)”;

    Corretto?

  15. Gabry scrive:

    Abbastanza utile

  16. Grazie