Cara Maria, ti consiglio di leggere questo articolo sulle funzioni di -che-: http://www.zanichellibenvenuti.it/wordpress/?p=5583; se dopo averlo letto hai ancora dei dubbi non esitare a scrivermi.
Un saluto
Prof. Anna
Cara prof.ssa Anna,
Questa volta ho scelto le frase 3 e 5 scorrette e ho dovuto riguardarla ancora di più e nonostante trovo necessario stare di studiare più lungo. Quale cose fanno da se e altre cose fanno difficile. C’è la vita, ma ne supererò! A volte dobbiamo dare il meglio di noi, altrimenti non verrano sul destinazione e vorrei andare d’avanti, dunque ne studierò ancore molto bene.
Con saluti cordiali dal’Olanda
Anita
Cara prof.ssa Anna,
Ora ho studiato bene sul questo oggetto e nonostante solo ho scelto la frase 5 scorretta e immediatamente ho visto mio errore; ho dovuto scegliere per il aggettivo interrogativo invece per il pronome interrogativo, perché non è possibile di dire:”che cosa ora è”? Che ha un suono strano, ma ho calpestato nella trappola. Sbagliandando impariamo tutti. Spero di avere il prossimo pubblicato sotto controllo.
Con saluti cordiali dal Olanda
Anita
Cara Anita, non nella frase “che ora è?” “che” è un aggettivo che si accompagna a “ora” e non un pronome, per questo non è possibile dire “che cosa ora è?”, infatti “che cosa” funge da pronome.
Un saluto
Prof. Anna
Se queste esercirsi si ripetesse, potrei capire meglio la funzione del che la cuale trovo un tanto difficile.
mi sono due volte sbagliata con pronome relativo e congiunzione. Non e ciaro per me. Puo aiutarmi di capire Prof. Anna?
un saluto caloroso, maria
Cara Maria, ti consiglio di leggere questo articolo sulle funzioni di -che-: http://www.zanichellibenvenuti.it/wordpress/?p=5583; se dopo averlo letto hai ancora dei dubbi non esitare a scrivermi.
Un saluto
Prof. Anna
Cara prof.ssa Anna,
Questa volta ho scelto le frase 3 e 5 scorrette e ho dovuto riguardarla ancora di più e nonostante trovo necessario stare di studiare più lungo. Quale cose fanno da se e altre cose fanno difficile. C’è la vita, ma ne supererò! A volte dobbiamo dare il meglio di noi, altrimenti non verrano sul destinazione e vorrei andare d’avanti, dunque ne studierò ancore molto bene.
Con saluti cordiali dal’Olanda
Anita
Cara prof.ssa Anna,
Ora ho studiato bene sul questo oggetto e nonostante solo ho scelto la frase 5 scorretta e immediatamente ho visto mio errore; ho dovuto scegliere per il aggettivo interrogativo invece per il pronome interrogativo, perché non è possibile di dire:”che cosa ora è”? Che ha un suono strano, ma ho calpestato nella trappola. Sbagliandando impariamo tutti. Spero di avere il prossimo pubblicato sotto controllo.
Con saluti cordiali dal Olanda
Anita
Cara Anita, non nella frase “che ora è?” “che” è un aggettivo che si accompagna a “ora” e non un pronome, per questo non è possibile dire “che cosa ora è?”, infatti “che cosa” funge da pronome.
Un saluto
Prof. Anna
molto facile
Svolto esercizio.
Svolto esercizio.
Molto bene Filippo.
A presto
Prof. Anna
svolto.
Sono abbastanza interessanti gli esercizi e in più se questi esercizi sono nelle verifica mi aiuterebbe molto
Interessanti
Cara Valeria, benvenuta su Intercultura blog.
Un saluto e a presto
Prof. Anna
Molto carino e divertente
Cara Matilda, benvenuta su Intercultura blog!
Se hai dubbi o domande, non esitare a scrivermi.
A presto
Prof. Anna
Bello
ho svolto l’esercizio
Molto bene Matilde. Come è andato?
bene
sono degli esercizi molto utili anche solo per ripassare
no
molto utile eserciziono