Benvenuti - Intercultura Blog

Aula di Lingue

Canzone: "Pensa" di Fabrizio Moro

Prof.Giacalone
Canzoni

 

Buon giorno, come stai? Ecco un’altra bella canzone. Una canzone piena di significato, che parla di un problema in Italia molto attuale: la mafia, l’organizzazione criminale più potente del mondo. Con il testo della canzone puoi conoscere nuove parole.

Dopo esserti  procurato la canzone di Fabrizio Moro “Pensa”, ascoltala e cerca di riempire gli spazi vuoti. Poi controlla il testo nella versione integrale, cioè completa. Ricorda: cantando non solo impari  nuovi vocaboli, ma  migliori anche la pronuncia, l’intonazione e la tua capacità di comprensione.
Buon ascolto
Prof. Valerio Giacalone

Ci sono stati  …   che hanno scritto pagine
Appunti di una vita dal …    inestimabile
Insostituibili perché hanno …
Il più …     dei sistemi troppo spesso ignorato
Uomini o angeli mandati sulla terra per  …     una guerra
Di …    e di famiglie sparse come tante biglie
Su un’isola di  …   che fra tante meraviglie
Fra limoni e fra conchiglie … figli e figlie
Di una generazione …    a non guardare
A parlare a bassa …    a spegnere la luce
A commentare in pace ogni  …   nell’aria
Ogni cadavere in un …   
Ci sono stati uomini che passo   …   passo
Hanno lasciato un  …   con coraggio e con impegno
Con dedizione  …    un’istituzione organizzata
Cosa nostra, cosa vostra, cos’è vostro?
È nostra la libertà di …  
Che gli occhi sono  …    per guardare
La bocca per parlare le   …   ascoltano
Non solo musica non solo musica
La testa si …   e aggiusta la mira ragiona
A volte   …   a volte perdona
Semplicemente
Pensa prima di sparare
Pensa prima di dire e di giudicare   …  a pensare
Pensa che puoi decidere tu
Resta un attimo soltanto un attimo di più
Con la testa fra le …
Ci sono stati uomini che sono …  giovani
Ma consapevoli che le loro  …
Sarebbero rimaste nei  …   come parole iperbole
Intatte e reali come …    miracoli
Idee di uguaglianza idee di  …
Contro ogni uomo che eserciti  …  
Contro ogni suo simile   …   chi è più debole
Contro chi  …  la coscienza nel cemento
Pensa prima di …
Pensa prima di dire e di giudicare prova a pensare
Pensa che puoi  …  tu
Resta un attimo   …  un attimo di più
Con la testa  …  le mani
Ci sono stati uomini che hanno continuato
Nonostante   …   fosse tutto bruciato
Perché in fondo questa vita  …  ha significato
Se hai paura di una bomba o di un fucile  …
Gli uomini passano e  …  una canzone
Ma nessuno potrà fermare  …  la convinzione
Che la giustizia no, non è  …  un’illusione
Pensa prima di sparare
Pensa prima dì dire e di giudicare prova a pensare
Pensa che …  decidere tu
Resta un attimo soltanto un attimo di più
Con la testa fra le mani
Pensa.

Ora controlla nella versione del testo integrale se hai scritto tutte le parole mancanti
Buon esercizio e pensa 

Ci sono stati uomini che hanno scritto pagine
Appunti di una vita dal valore inestimabile
Insostituibili perché hanno denunciato
Il più corrotto dei sistemi troppo spesso ignorato
Uomini o angeli mandati sulla terra per combattere una guerra
Di faide e di famiglie sparse come tante biglie
Su un’isola di sangue che fra tante meraviglie
Fra limoni e fra conchiglie  massacra figli e figlie
Di una generazione costretta a non guardare
A parlare a bassa voce a spegnere la luce
A commentare in pace ogni pallottola nell’aria
Ogni cadavere in un fosso
Ci sono stati uomini che passo dopo passo
Hanno lasciato un segno con coraggio e con impegno
Con dedizione contro un’istituzione organizzata
Cosa nostra, cosa vostra, cos’è vostro?
È nostra la libertà di dire
Che gli occhi sono fatti per guardare
La bocca per parlare le orecchie ascoltano
Non solo musica, non solo musica
La testa si gira e aggiusta la mira ragiona
A volte condanna a volte perdona
Semplicemente
Pensa prima di sparare
Pensa prima di dire e di giudicare prova a pensare
Pensa che puoi decidere tu
Resta un attimo soltanto un attimo di più
Con la testa fra le mani
Ci sono stati uomini che sono morti giovani
Ma consapevoli che le loro idee
Sarebbero rimaste nei secoli come parole iperbole
Intatte e reali come piccoli miracoli
Idee di uguaglianza idee di educazione
Contro ogni uomo che eserciti oppressione
Contro ogni suo simile contro chi è più debole
Contro chi sotterra la coscienza nel cemento
Pensa prima di sparare
Pensa prima di dire e di giudicare prova a pensare
Pensa che puoi decidere tu
Resta un attimo soltanto un attimo di più
Con la testa fra le mani
Ci sono stati uomini che hanno continuato
Nonostante intorno fosse tutto bruciato
Perché in fondo questa vita non ha significato
Se hai paura di una bomba o di un fucile puntato
Gli uomini passano e passa una canzone
Ma nessuno potrà fermare mai la convinzione
Che la giustizia no, non è solo un’illusione
Pensa prima di sparare
Pensa prima dì dire e di giudicare prova a pensare
Pensa che puoi decidere tu
Resta un attimo soltanto un attimo di più
Con la testa fra le mani
Pensa.

 

Prosegui la lettura

Commenti [8]

Rispondi a Dolores Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  1. Marcello scrive:

    EVVVAIII!! le ho azzeccate tutte, sto imparando l’italiano

  2. Bene Marcello
    Continua così, sono sicuro migliorerai il tuo italiano!
    Prof. Valerio

  3. Roberta scrive:

    Grazie,è una canzone dai contenuti profondi e attenti.Sa Prof. mi piacerebbe leggere spesso canzoni che stimolano alla pace e all’educazione…

  4. Cara Roberta
    Grazie per il tuo pensiero. Cerchiamo di fare il possibile per stimolare i nostri frequentatori del sito alla pace e all’educazione, oltre che naturalmente allo studio della lingua italiana.
    Un caro saluto
    Prof. Valerio

  5. Irina scrive:

    (la versione coretta di me)
    Studio l’italiano all’universita’ in Germania ed ho anche scelto questa canzone sia per imparare l’italiano sia per migliorare la mia pronuncia. E poi e’ una canzone bellissima. C’ho pero’ una domanda a Lei signor Professore, cosa significa l’espressione “…sparse come tante biglie…” Le biglie sono gli animali? E’ un espressione fisso nell’italiano?
    La ringrazio in anticipo.
    Cari saluti,
    Irina.

  6. Cara Irina,

    la canzone “Pensa” è dedicata, non solo al giudice Borsellino, ucciso dalla mafia, ma a tutte quelle persone che hanno sacrificato la loro vita alla ricerca della giustizia e della verità.
    La frase della canzone in cui compare l’espressione “come tante biglie” è la seguente:
    “Uomini o angeli mandati sulla terra per combattere una guerra
    di faide e di famiglie sparse come tante biglie”.
    La parola “biglia” o “bilia” indica una pallina di vetro, terracotta o plastica con cui giocano i ragazzi.
    Nel testo della canzone le famiglie sono paragonate alle biglie: è una metafora, cioè un paragone. Tanto le biglie si spargono velocemente quando i bambini giocano, altrettanto velocemente si spargono le famiglie che vivono in un contesto mafioso.
    Non è un’espressione fissa o tipica della lingua italiana ma una metafora di questa canzone.

    Cari saluti,
    Tania

  7. Buongiorno, sono alla ricerca di un commento della canzone di Cocciante: “la nostra lingua italiana”

  8. Dolores scrive:

    No ho potuto ascolatare niente.