Benvenuti - Intercultura Blog

Aula di Lingue

Volare

Prof.Giacalone
Canzoni

Cerca e ascolta la canzone Volare, una delle canzoni italiane più famose, conosciute e cantate in tutto il mondo. Dopo l’ascolto, riempi gli spazi vuoti nell’esercizio seguente. Controlla se le parole da te scritte sono giuste o se hai bisogno di ascoltare nuovamente la canzone.

Con le canzoni puoi imparare nuovi vocaboli, ma anche la pronuncia e la giusta intonazione. La canzone e la musica ti aiuteranno nell’apprendimento della lingua italiana perché r endono lo studio piac

evole e naturale.

 

Una Curiosità su questa canzone: quest’anno Volare compie 40 anni.

 

Volare

Penso che un sogno ………… non ritorni mai ……, 
mi dipingevo le mani e la faccia di blu.
Poi d’improvviso …………… dal vento rapito,
e …………… a volare nel cielo infinito.


Volare, oh oh, cantare, oh oh oh oh.
Nel blu dipinto di blu, felice di stare …… 
E volavo volavo felice ………… in alto del sole ed ancora più su
mentre il mondo pian piano spariva lontano laggiù.
Una musica dolce ……………… soltanto per me. 
Volare, oh oh cantare, oh oh oh oh.
Nel blu dipinto di blu felice di stare lassù. 
Ma tutti i sogni nell’alba ………………… 
perchè quando tramonta la luna li porta con sè.
Ma io continuo a sognare ………… occhi tuoi belli
che sono blu come un cielo trapunto di stelle
Volare, oh oh cantare, oh oh oh oh.
Nel blu degli occhi ……… blu felice di stare quaggiù. 
E continuo a volare felice più in alto del sole ed ancora più su
……………… il mondo pian piano scompare negli occhi tuoi blu
La tua voce e` una musica dolce che suona per me 
Volare, oh oh cantare, oh oh oh oh.
 ………… degli occhi tuoi blu felice di stare quaggiù.
Nel blu degli occhi tuoi blu felice di stare quaggiù.
Ritornello

 

 

Testo completo 

Penso che un sogno così non ritorni mai più,
mi dipingevo le mani e la faccia di blu.
Poi d’improvviso venivo dal vento rapito,
e incominciavo a volare nel cielo infinito.
Volare, oh oh, cantare, oh oh oh oh. 
Nel blu dipinto di blu, felice di stare lassù. 
E volavo volavo felice più in alto del sole ed ancora più su
mentre il mondo pian piano spariva lontano laggiù.
Una musica dolce suonava soltanto per me. 
Volare, oh oh cantare, oh oh oh oh.
Nel blu dipinto di blu felice di stare lassù.
Ma tutti i sogni nell’alba svaniscon 
perché quando tramonta la luna li porta con sé. 
Ma io continuo a sognare negli occhi tuoi belli
che sono blu come un cielo trapunto di stelle
Volare, oh oh cantare, oh oh oh oh. 
Nel blu degli occhi tuoi blu felice di stare quaggiù. 
E continuo a volare felice più in alto del sole ed ancora più su
mentre il mondo pian piano scompare negli occhi tuoi blu
La tua voce e` una musica dolce che suona per me
Volare, oh oh cantare, oh oh oh oh. 
Nel blu degli occhi tuoi blu felice di stare quaggiù.
Nel blu degli occhi tuoi blu felice di stare quaggiù.
Ritornello

Prosegui la lettura

Commenti [19]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  1. youness scrive:

    Grazie tanto è una bellissima canzone che mi ha molto piacciuta

  2. Eccelente, mi sembra di una grande utilità per lavorare coi bambini che sono nel`ultimo anno della scuola elementare. GRAZIE MILLE, specialmente in questo 2008 che si celebrano i 50 anni di “Volare”.
    Vi ringraziereimolto se poteste inviarme aggiornamenti su questi lavori vostri. auguri e buon lavoro

  3. Grazie Maria Esther, sono contento ti sia piaciuta la canzone. Gli aggiornamenti li potrai avere senza problemi e gratuitamente iscrivendoti alla newsletter del blog e ogni settimana ti arriveranno direttamente nella tua posta eletronica i nuovi articoli.
    Grazie ancora e buon lavoro
    Prof. valerio 🙂

  4. youness scrive:

    Grazie tanto professore Giacalone per questa bellissima canzone,e Le chiederei si non Le da fastidio di mandarmi altre canzoni a scaricare dal suo blog con le parole.
    Grazie tanto un’altra volta.
    E buon lavoro.

  5. Grazie a te Youness per aver scelto intercultura blog, al più presto sceglierò un altra canzone così potrai migliorare la lingua italiana. Le canzoni sono un ottimo strumento per poter imparere divertendosi e nello stesso tempo si esercita la pronincia. Un vecchio proverbio italiano recitava: “canta che ti passa” io lo cambierei in “canta che impari” 🙂
    Prof. valerio

  6. Simona scrive:

    Bravo!davvero!Mi è piaciuto molto il tuo blog che…ho trovato per caso, penso sia molto utile sia per noi insegnanti che per gli studenti!

  7. Grazie Simona.. il caso a volte aiuta 🙂 rimani collegata e clicca sul Blog e quando hai consigli e commenti non esitare a scrivermi!
    Prof. Valerio

  8. simonetta scrive:

    Complimenti per il blog! Ho trovato degli spunti interessanti, lo consiglierò sicuramente ai miei studenti di italiano.
    Grazie e buon lavoro!

  9. Grazie Simonetta
    sono contento abbia trovato spunti interessanti per i tuoi studenti. Ci vuoi raccontare qualcosa della tua esperienza di insegnante di lingua italiana?
    Grazie e a presto
    Prof. Valerio

  10. simonetta scrive:

    Lavoro sopratutto con adulti in formazione continua presso enti pubblici e privati. Collaboro anche con un’associazione di promozione linguistica come animatrice di conversazione (più informale e divertente!)
    A presto e spero di ricevere gli aggiornamenti…
    Saluti dalla Francia

  11. Andrea scrive:

    Sono molto felice che ho trovato questo blog.Ci sono consigli utili per gli insegnanti della lingua italiana e non solo.Nel mio paese non esiste niente di simile.siete bravi.Saluti dalla Slovacchia

  12. Ciao Andrea
    La felicità è nostra che ci hai trovato.
    A presto Prof. Valerio

  13. Non riesco a scaricare le canzoni .Potreste informarmi di un sito dal quale posso scaricarle>:-)
    Grazieeeee

  14. admin scrive:

    Cara Heba,
    sul nostro sito non vi sono canzoni da scaricare, ma solo i testi.
    Per sentire le canzoni, può acquistare i CD musicali o cercare dei siti che vendono brani musicali: non saprei consigliarLe un sito in particolare.
    Cordiali saluti,
    Giovanni Enriques
    Zanichelli editore

  15. Cornelia scrive:

    ciao,
    sono insegnante d’italiano in Moldavia, e ho un corso speciale che si chiama “L’italiano per te, musica è!!!”
    Voglio dirvi che funziona davvero, sono gia 4 anni che lo faccio e gli studenti sono proprio felicissimi!!!

  16. Gentili Signori,
    Sono felicissima di aver trovato il vostro sito! Sono russa e insegno italiano in Russia per gli adulti, faccio la stessa cosa con le canzoni, secondo me e` un metodo molto creativo, bello e davvero funziona perche` tramite le canzoni i miei studenti imparano. Di solito quando spiego la grammatica uso alla fine una canzone che contiene i verbi o costruzioni che abbiamo imparato, per esempio ho preso IO CANTO di Laura Pausini per spiegare il futuro semplice oppure per spiegavo l`imperfetto tramite IL RAGAZZO DELLA VIA GLUCK. Siccome di canzoni italiane ce ne sono tanti (e la musica italiana e` la mia passione, ascolto sempre solo quella!) si puo` trovare quasi sempre una canzone per ogni lezione
    Dal vostro sito ho preso tante cose!!! Grazie mille e buon proseguimento!!!
    Cordiali saluti
    Maria Afanasieva di Mosca

    • Zanichelli Avatar

      Cara Maria, benvenuta sul nostro blog!
      I tuoi studenti sono molto fortunati ad avere un’insegnante così creativa e motivata.
      Un saluto a te e a tutti i tuoi studenti!
      Prof. Anna

  17. Laura scrive:

    Per me tutto e molto difficile:( Sono polacca, per 4 mesi imparo italiano e gia molto capisco, ma non riesco a parlare bene italiano perche ancora penso polacco e cosi molto difficile parlare italiano. Veramente Lei non capirmi… Tanti saluti, tutti i migliori- in polacco:)

    • Zanichelli Avatar

      Cara Laura un saluto anche a te!
      Prof. Anna