Cari lettori e care lettrici di Intercultura blog, oggi ripasseremo i pronomi diretti; conoscere questi pronomoni è fondamentale per poter comunicare, quindi se non ve li ricordate bene vi consiglio di ripassarli leggendo questo articolo prima di affrontare il test.
www.zanichellibenvenuti.it/wordpress/
Buon test!
Prof. Anna
Nel seguente esercizio dovete sostituire il complemento oggetto (il complemento diretto) con il pronome adatto, come in questo esempio:
Studio il francese → lo studio da alcuni anni.
Completa il testo inserendo le parole mancanti negli spazi vuoti. Al termine premi il pulsante "Correggi esercizio" per controllare se hai risposto correttamente.
Salve prof. Anna mi chiamo Nunzia ho trovato questo sito per caso è sono davvero contenta che c’è qualcuno che possa risolvere i miei dubbi grammaticali ne ho uno sul uso dell’ausiliare,come si dice “le gocce di pioggia avevano cominciato a cadere” o “le gocce di pioggia erano cominciate a cadere”? E’un dubbio che mi tormenta! Lo stesso vale anche per questo: se il soggetto è una donna si dice “mi avevano avvertito di stare lontano dalla villa”o mi avevano avvertita di stare lontana dalla villa? stammi lontana o stammi lontano? Grazie in anticipo!
Cara Prof.ssa Anna,
Questa volta solo ho commesso un’errore con la settima frase e quando ho cliccato sul “correga la lezione”, capivo che sia “la lezione, invece “le lezione” come ho compito. Ma come mai Lei sa, che preparo il caffè con cura? ( frase 3). Coinzidentale è vero e ho cercato sul’internet al cafèmacchina con quello si preparare diversi arti cafè italiano e come si deve prepararlo veramente bene còme una professionalista, perché ne voglio. Dal inizio della vita mia al fina mia quinta età, avemmo abito in diretta vicino di una fabbrica che ha prodotto un café veramente gustoso, con questo veramente famoso per i abitanti di Rotterdam. Ad un certo punto, questa fabbrica ne ha smesso ed è diventato un museo, perché è un edificio molto bello ed è venuto sulla lista monumentale. La più grande parte di abitanti di Rotterdam ed anche chi siano traslocato alle altre città, hanno mancato questa café, così, che un’altra fabbrica famosa in Paessi Bassi, ha avuto il permesso di copiare esattamente il ricetto del café con lo spesso nome ed con questo abbiamo tutti riavuto il “nostro gusto e aroma dello café. Ance la stessa marca ed tipo sta sul pacchetto anche ora ancora. Questo edificio vede anch’ora moderne, non solo di fuori, ma anch’ intero. È construito così, che sia luminato veramente bene e bello da natura. Chiunque chi hanno abito a Rotterdam sanno su quella fabbrica scrivo. Anche il sapore è unico ed speciale. Molte persone che viaggano in estero prendono questa marce con se, perché altrimente ne noi manco troppo. Se cerchiamo nostri parenti chi vivono ora in estero, prendiamo un pacchetto di café per regolarlo. se vengo in Italiia, Lei regolo anche uno pacchetto; Lei promesso e faccerò!
Spero di aver scritto un articolo interessante sul pezzo della cultura di Rotterdam, chiuso questo commento con saluti cordiali dal Olanda
Anita
Cara Anita, grazie per il tuo contributo, come al solito è molto interessante!
Un saluto
Prof. Anna
Ancora senza errori. Sono perfetta!! (Ahem)
Cara Prof.ssa Anna,
Mi piace che miei contributi siano molto interessante e di buon grado li continuerò di scrivere così, ma ne scriverò secondo la verità e un combinazione che diventa il mio contributo interessante é anche per me un piace. Anche se io veda come grande il mio vocabolario è diventato nel frattempo.
Con saluti cordiali dal Olanda
Anita
Studio gli esercizi, “li” studio tutti:-)
Molto bene Rino!
A presto
Prof. Anna
Mi sto appassionando alla grammatica italiana, ache se la trovo strana:-)
Che paura! le ho risposte in maiuscolo, mi dava errore.
Non mi sono accorto delle virgole; (male)
Bel test Nessus errors domani avrò una verifica
Caro Mattia, in bocca al lupo!
A presto
Prof. Anna
?
Bello di poter fare esercizi online!